PERSONALE, MACCHINARI E SERVIZI DI QUALITÀ

fisioterapisti esperti

Presso lo Studio di Fisioterapia Fisiocare a Sassari, troverete professionisti esperti e qualificati nel settore della riabilitazione e terapia manuale.

Poter contare su fisioterapisti validi è fondamentale per chi desidera intraprendere un percorso efficace e sicuro, per la propria salute.


Il fisioterapista, infatti, è una figura sanitaria specialistica, un professionista che ha seguito un percorso di studi universitario, per attuare tramite terapie manuali il recupero di specifici disturbi o problematiche legate al movimento  e al sistema muscolo-scheletrico.

Tali problemi possono essere causati da traumi o patologie, e comportano difficoltà di movimento, stati dolorosi cronici o acuti, che incidono negativamente sulla qualità della vita.

Un percorso di fisioterapia e riabilitazione, quindi, può evitare la perdita dell’autonomia di una persona e ristabilirne il benessere.


Soprattutto nella riabilitazione, il fisioterapista interviene con dei trattamenti mirati a risolvere tali problemi e difficoltà, al fine di recuperare le funzionalità motorie perdute e mantenerle nel tempo.


Lo studio Fisiocare di Nanni Zoroddu è un punto di riferimento nel territorio di Sassari per coloro che cercano dei fisioterapisti esperti.

Professionisti che applicano diverse metododiche, dai trattamenti manuali tramite mobilitazione articolare, ai trattamenti di massoterapia e manipolazione vertebrale, kinesiterapia, rieducazione motoria e rieducazione posturale.

Inoltre, lo studio si avvale anche di strumenti e dispositivi all’avanguardia come l'elettroterapia, gli ultrasuoni, la Tecar, la magnetoterapia.


Il centro fisioterapico segue il paziente in ogni fase del percorso riabilitativo con trattamenti personalizzati per arrivare al raggiungimento del benessere psico fisico.

ALCUNE IMMAGINI...

TECARTERAPIA

Le diatermia a trasferimento energetico capacitivo e resistivo, più comunemente conosciuta come te.ca.r terapia, utilizza la radiofrequenza per traferire energia biocompatibile. Tale energia crea un aumento della temperatura all’interno dei tessuti trattati, attraverso correnti di spostamenti indotte nei tessuti trattati.


Gli effetti biologici della tecarterapia sono:

  • Biochimico - accelerazione del metabolismo cellulare

  • Antalgico - stimolazione di nocicettori e conseguente produzione di endorfina.

  • Miorilassante - diminuzione delle contratture

  • Aumento dell’elasticità del tessuto connettivo

  • Aumento dell’apporto di O2 e sostante nutritive

  • Aumento della velocità di assorbimento di edemi e versamenti.

Le principale indicazioni per la tecarterapia sono:

  • Contratture e lesioni muscolari

  • Tendinopatie

  • Distorsioni

  • Lombalgie

  • Osteoartrosi

Le principali controindicazioni sono:

  • Gravidanza

  • Neoplasia

  • Portatori di pacemaker

  • Alterazioni della sensibilità nelle zone trattate.

LASERTERAPIA

La parola Laser è l’acronimo di LIGHT AMPLIFICATION BY STIMULATED EMISSION OF RADIATION (Amplifcazione della luce per mezzo di emissioni stimolata da radiazioni).


Un tessuto biologico esposto ad un raggio laser assorbe energia, la quale provoca diversi effetti biologici:

  • Antalgico 
  • Antiedemigeno
  • Antiinfiammatorio
  • Biostimolante.

Le indicazioni cliniche della laserterapia racchiudono diverse patologie dell’apparato muscoloscheletrico.

Le più comuni trattate con il laser sono:

  • Tendinopatie (epicondiliti, cuffia dei rotatori, ecc)
  • Cervicalgie (muscolo tensive)
  • Lombalgia
  • Contusioni, ematomi
  • Trigger points
  • Borsiti.

Le controindicazioni assolute all’utilizzo della laserterapia sono:

  • Zone nelle vicinanze dell’occhio, che va sempre protetto con appositi occhiali
  • Zone in prossimità dell’utero per le pazienti in gravidanza
  • Pazienti neoplastici.
Torna su