ONDE ACUSTICHE AD ALTA ENERGIA

Le onde d’urto, onde acustiche ad alta energia, sono utilizzate per strategie terapeutiche non invasive, per i loro vantaggiosi effetti biologici.
Gli effetti meccanici delle onde d’urto, provocano un'azione:
  • Osteoinduttiva
  • Neoangiogenetica
  • Antiflogistica
  • Antalgica

Le indicazioni terapeutiche delle onde d’urto sono ampie, e quelle in cui vi è maggiore esperienza sono:
  • Pseudoartrosi o ritardi di consolidazione
  • Tendinopatia inserzionali calcifiche (fascite plantare, pubalgia, epicondilite).


ONDE D’URTO FOCALIZZATE (ESWT –Extra corporeal Shockwave Therapy)

Le onde d’urto prodotte da specifici generatori, vengono veicolate nel corpo umano attraverso un sistema di trasmissione, e sono focalizzate con precisione sull’obiettivo da trattare.

Si differenziano rispetto agli ultrasuoni tradizionali per il fatto che raggiungono dei gradienti pressori più elevati, anche 1000 volte superiori.

Gli effetti delle onde d’urto sono in gran parte di tipo meccanico e si distinguono in effetti diretti e indiretti. 


Il nostro studio di fisioterapia si avvale di strumentazioni come il PiezoWave, in grado di creare onde d’urto extracorporee: fattori di stress meccanico che possono indurre delle mutazioni biochimiche nei tessuti.

Questi cambiamenti attivano a livello molecolare delle variazioni cellulari che producono reazioni definite meccanotrasduzione: possono condizionare praticamente le funzioni cellulari di crescita e differenziazione, migrazione, sintesi proteica, l’apoptosi fisiologica e la necrosi dei tessuti. 

La terapia ad onde d’urto focalizzate stimola la produzione di lubricina in tendini e setti, rendendosi efficace in riferimento a diverse patologie muscolo- scheletriche e nel trattamento dei trigger point (punti dolorosi). 

Torna su